L’ascensore per auto montauto DUO BOX Mod. PBC1, elevatore per auto a comando elettrico con movimentazioni oleodinamiche per traslazione di autovetture tra piani definiti a colonne CON PERSONA A BORDO costituito da:

  • Montauto DUO BOX Mod. PBC1 è un sistema di elevazione formato da due telai laterali, assemblati con quattro guide in profilati a “C” d’acciaio ST 52.3, ancorate alle pareti del vano tramite staffe  con tasselli, permettono lo scorrimento dei carrelli  vincolati  alla  piattaforma. La scorrevolezza  è garantita da cuscinetti volventi  prelubrificati  con schermatura protettiva. Tali guide sono verniciate. Il pianale è composto da tubolari e da profili in lamiera pressopiegata saldati e zincati a caldo con pavimentazione superiore in lamiera striata 3+2 mm sempre zincata a caldo avvitata alla struttura stessa. Il sistema è azionato indirettamente da cilindri oleodinamici dotati di valvole di blocco, collegati meccanicamente tramite catene fleyer ai carrelli,  mentre un albero con pignoni dentati accoppiati con cremagliere  fisse ne stabilizza  l’uniformità del movimento;
  • centralina oleodinamica avente il compito di movimentare tramite olio idraulico i cilindri per la salita/discesa dell’elevatore; i sistemi di azionamento dell’olio  sono  elettromeccanici gestiti  interamente dall’impianto elettrico. La potenza viene erogata  da un motore elettrico  asincrono trifase  a 4 poli , 400 V / 50 Hz.

L’affidabilità dell’impianto oleodinamico dell’ascensore per auto montauto DUO BOX Mod. PBC1 viene garantito da una serie di valvole e in particolare dalle valvole di controllo flusso sul fondello dei martinetti, da una valvola di massima pressione sul distributore dell’impianto idraulico all’interno del serbatoio di contenimento del fluido e da una elettro-valvola normalmente chiusa in uscita dal serbatoio;

  • impianto elettrico provvisto di un controllo programmabile (PLC) mediante un software che permette di soddisfare le esigenze di funzionamento e di sicurezza dell’elevatore.
  • – 2 pulsantiere sulla pedana munite di:
    • 1. Selettore a chiave per abilitazione motocicli a uomo presente.
    • 2. Pulsanti di comando delle funzioni “Salita e Discesa“
    • 3. Pulsante di “Arresto di Emergenza“
    • 4. Pulsante di “Chiamata di Emergenza”
    • 5. Pulsante per Apertura e Chiusura porte con tasti di salita e discesa
    • Display a bordo piattaforma con visualizzazione dei comandi e di eventuali motivi di
      non funzionamento dell’elevatore (optional)
  • Uno o più pulsanti o uno o più selettori a chiave per chiamata o rinvio elevatore ai piani o in alcuni casi una o più pulsantiere con chiave asportabile, con pulsante di arresto emergenza e con pulsanti di salita e di discesa.
  • Doppio consenso per apertura porte o cancelli, del consenso alla movimentazione dell’elevatore solo a porte chiuse e possibilità di ritorno in automatico al piano alto
  • Batteria tampone per ritorno al piano più basso e per apertura porte in caso di mancanza d’energia elettrica durante la corsa, provvisto di apposite batterie e delle relative componenti elettroniche per la ricarica ed per il controllo di tutto il circuito
  • Recinzione in rete microforata zincata con apertura solo sul lato di imbarco/sbarco delle vetture con altezza 1200 mm (in caso di funzionamento in automatico l’altezza della recinzione sarà di 1800 mm)
  • 2 barriere di fotocellule con altezza 500 mm sul lato di imbarco/sbarco della vettura come controllo antintrusione e come delimitazione della piattaforma
  • 2 coppie di fotocellule sulla piattaforma per il rilevamento della presenza dell’autovettura a bordo.
  • Impianto telefonico a bordo sollevatore per comunicazione con esterno in caso di emergenza
  • Portata utile elevatore kg 3000
  • Profondità fossa: da mm 250 a mm 500
  • Dimensioni fossa standard: 5400 x 3100 mm;
  • Corsa utile: da 0 a 14.000 mm;
  • Potenza installata da 3 o 4 o 5,6 kW, tensione 400 Volt trifase a seconda della corsa utile di sollevamento e della velocità.

Ascensore per auto montauto
DUO BOX Mod. PBC1

NUOVI ALLESTIMENTI